L’anno millenovecentonovantasei il giorno quattordici del mese di luglio, presso lo studio del notaio Alessi Mario in Palermo in data 05/09/1996 si è costituita l’associazione culturale successivamente con verbale di assemblea con il nome di ” FIOCCO VERDE “ legge 266/91
PRESIDENTE MARIA TRAPANI
sede in operativa in Palermo
via Messina Marine n. 2 (90123)
Tel. 3665090961 E-MAIL:assifioccoverde@gmail.com – sito www.fioccoverde.altervista.org C.F. 97134580824
L’Associazione culturale FIOCCO VERDE è un centro di vita associativa autonoma, pluralista, democratico, a carattere volontario, e non ha fini di lucro; uno degli scopi e la distribuzione del banco alimentare, essa nasce con l’intento di sviluppare e far crescere l’attività dei soci nei confronti degli anziani, dei minori a rischio,dispersione scolastica, delle famiglie disagiate,e extra comunitari, e diversamente abili. Favorire-attraverso la partecipazione diretta-la promozione di attività umanitarie, artistiche,culturali, teatrali, sportive, musicali, ricreative, corsi di formazione, convegni,fiere, varie mostre e concerti, seminari, proiezione di film e documentari e di iniziative destinate alla formazione sociale e culturale degli associati e tra i cittadini, favorendo e diffondendone qualsiasi forma di auto-produzione, non in contrasto con le finalità dell’Associazione stessa. Per la realizzazione dei suoi fini, l’Associazione utilizza tutti i mezzi di comunicazione e di espressione possibili, intervenendo attraverso attività di carattere formativo, divulgativo, editoriale, artistico, letterario, teatrale, musicale, manifestazioni di ogni genere ,di valorizzare la cultura delle diverse etnie presenti a Palermo e delle culture dei popoli del mondo, di carattere pedagogico e didattico, di animazione a carattere ricreativo con qualsiasi ente pubblico o privato locale, nazionale ed internazionale, con associazioni, organismi e movimenti con i quali ritenga utile avere collegamenti.
L’associazione precisa che, non percepisce alcun contributo o sostegno da nessuna istituzione ne pubblica ne privata.
TERRITORIO DI COMPETENZA LA II° CIRCOSTRIZIONE
Per meglio collaborare con vari problemi dei quartieri a rischio che esistono nel territorio, abbiamo stipulato protocolli d’intesa con Istituti scolastici ed altre associazioni,per meglio prevenire la dispersione scolastica
Siamo iscritti al CESVOP di Palermo.
Siamo accreditati all’Università di Palermo per i tirocinanti.
Samo iscritti al registro del volontariato regionale.
Siamo accreditate per il servizio civile nazionale.
Il nostro operato rivolto ai minori ed anziani ed ai diversamenti abili alle famiglie che vivono nel disagio
Il nostro curriculum alcuni dei nostri progetti ed eventi.
Progetto “Tradizioni e sapori”
Progetto “I colori del Futuro”
Progetto “Promozione e nutrizione”
Progetto “il tempo delle maschere”
Progetto “Domotica e sicurezza”
Progetto “Missione umanitaria ocolustica” svolto nelle isole minori Ustica e Favignana.
Pogetto “Vacanza solodale” tre mesi tempo d’estate 2016
Evento “Magia nella vita”
Evento “Visita in barca” Aria marina protetta
Evento “Solo arte”
Evento “Un giorno magico dedicato ai bambini” Natale 2015
Molti dei progetti sono stati realizzati grazie alla collaborazione economica del CESVOP di Palermo
I nostri laboratori correnti:
-Istruzione familiare
-Doposcuola lunedì al venerdì h 14,30 alle 16.00
-Corso di computer Lunedì h 16 alle 18
-Attività corso di majorettes Martedì h 16 alle 18
-Laboratorio ceramica e argill Mercoledì h 16 alle 18
-Attività ludica Motoria Venerdì h 16 alle 18
–Laboratorio di sartoria anno 2016
-Centro ascolto. Tutti i giorni
Tutte le attività a titolo gratuito sono seguite da esperti qualificati.
Laboratorio di manipolazione caramica argilla e pittura ecc. a cura della Proff.ssa SARA LEONE anno 2015/16/17
Laboratorio ludica motoria a cura della dott.ssa CATERNA FASCIANA anno 2017
Laboratorio informatica cumputer a cura del proff GIANLUCA CAPONE